In tutte le librerie dal 25 marzo, “La casa dell’attesa” è l’ultimo libro di Fabio Geda edito da Laterza. Verrà presentato in anteprima il 24 marzo al Circolo dei Lettori di Torino e poi il 25 a Padova e il 26 marzo a Bari. Al centro del libro la casa dell’attesa accanto all’ospedale rurale di Chiulo, in Angola: un luogo dove opera il Cuamm e in cui le donne della provincia vanno a vivere in comunità prima del parto, circondate da personale sanitario pronto ad aiutarle. Ma ci sono anche le strade di Luanda, la bellezza di un ambiente naturale abitato da popolazioni che lottano con la siccità e la malnutrizione, il ricordo di 27 anni di guerra civile e figure straordinarie, come quella di Agostinho Neto. Alla fine della lettura, l’immagine dell’attesa diventa universale. Perché questo nostro pianeta assomiglia a una gigantesca casa dell’attesa – in portoghese: casa d’espera – dove a dare alla luce il futuro, o anche solo la giornata, fatichiamo tutti. Ma tutti continuiamo a sperare.
|