vuoto
Cuamm Newsletter Medici con l'Africa Cuamm Dona ora: Immagina di far nascere la speranza
mediciconlafrica.org
vuoto
rubrica
vuoto
vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/04/SL-1.jpg
A Pujehun, ripartiamo dai colori

Un posto funzionale e bello è anche un luogo in cui si cura meglio. Se quel posto poi è la pediatria di un piccolo ospedale della Sierra Leone dove ogni giorno vengono ricoverate decine di pazienti, ecco che forse qualche dipinto e un po’ di colore possono rendere anche meno spaventoso un ricovero. Per questo la pediatria di Pujehun ha ora un aspetto nuovo: spazi ampi e funzionali, letti a sufficienza per i piccoli pazienti e animali colorati sulle pareti. Ricomincia da qui il lavoro di cura per tanti bambini, in queste stanze rinnovate che proprio oggi entrano ufficialmente in funzione. «Ci piace pensare che anche quando qui ci saranno altri medici, l’impegno che abbiamo messo nella riorganizzazione di questo reparto possa essere un nuovo punto di partenza per chi resta e un ulteriore gesto di cura verso i piccoli pazienti e le loro famiglie» dice Annachiara, pediatra Cuamm.

Leggi tutto facebook twitter linkedin
vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/03/670x90_banner-gif_ok-1.jpg
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/04/foto_giubileo.jpg
Il Cuamm al Giubileo degli Ammalati e del mondo sanitario

Ci sarà anche il Cuamm, domenica 6 aprile, in piazza San Pietro, al Giubileo degli Ammalati e del mondo sanitario. Oltre ad alcuni rappresentanti, a commentare la diretta della Santa Messa su Rai 1 alle 10.30, tra gli altri, ci sarà anche Giovanni Putoto, medico di lunga esperienza, che porterà l’attenzione sull’Africa e sul nostro impegno in 9 paesi a sud del Sahara. Un giubileo che vuole essere speranza per le persone che soffrono, vicine e lontane, e speranza per chi ha scelto di prendersene cura, con dedizione e professionalità, ogni giorno, nelle periferie del mondo che tanto ci stanno a cuore. Ed è sempre la speranza a guidare anche la riflessione intorno alla Giornata Internazionale della Salute, che quest’anno propone lo slogan: “Healthy beginnings, hopeful futures e che il 7 aprile pone l’accento in particolare sulla salute materna-infantile nel momento del parto e nei primi mesi di vita. Mettere al centro la speranza, oggi, è l’unica scelta possibile.

vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2025/03/CUAMM_bossangoa_NL_banner_gif_670x90_250304_montaggio-2.gif
rubrica
vuoto
vuoto
https://www.mediciconlafrica.org/wp-content/uploads/2021/12/CUAMM_eventi_670x80_banner_NL_211201.gif
vuoto
facebook instagram twitter youtube
vuoto
© Medici con l'Africa Cuamm 2025 - CF 00677540288

Per cancellarti da questa mailing list clicca qui.
Per inviare questa mail ad un amico clicca qui.

vuoto