La firma di don Dante Carraro all’appello che chiede la fine del genocidio in corso a Gaza: “È un dovere fare rumore”
A Pujehun, in Sierra Leone, ha preso avvio un programma innovativo di tutoraggio per infermieri specializzandi in anestesia.
Cuamm e l’Ambasciata di Irlanda in Uganda, inaugurano la nuova banca del sangue presso l’Ospedale Regionale di Riferimento di Moroto.
Presentato alla International Conference on Climate Leadership, in Cina, lo studio su salute, comportamenti e cambiamento climatico.
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùScopri le proposte per le aziende
paesi d'intervento
ospedali serviti
risorse umane sul campo
Il magazine bimestrale di Medici con l'Africa Cuamm, con testimonianze dal campo e approfondimenti d'autore.
Nell'ultimo numero parliamo di:
L’Africa conti di più! Raccogliere l’eredità di Papa Francesco per coltivare un futuro diverso
Sfoglia l’ultimo numero e consulta l’archivio di Salute e sviluppo, la rivista quadrimestrale di cooperazione e politica sanitaria.
Apriamo l’ultimo numero con il tema:
La sfida delle malattie croniche
Approccio, metodi e strumenti per costruire un ordine mondiale più giusto: questo è per noi fare cooperazione allo sviluppo.
Approfondisci
Un anno di Servizio Civile è un’opportunità formativa, di crescita personale e di sviluppo di competenze professionali ed è un’esperienza di servizio e di solidarietà internazionale.
Approfondisci
Il progetto Junior Project Officer (JPO) offre un’opportunità formativa teorico-pratica strutturata in un corso di formazione “Formarsi per cooperare” e 6 mesi di esperienza sul campo..
Approfondisci