 |
|
|
|
15 Novembre - 19 | Dicembre Mostra fotografica - Crossing the River - Pordenone
|
Medici con l’Africa Cuamm, insieme alla cooperativa “L’altrametà”, al Centro Culturale A. Zanussi, all’Associazione Culturale “Cinemazero”, il Comune di Pordenone, la cooperativa “Nuovi Vicini”, la rassegna cinematografica “Gli Occhi dell’Africa” e alla Caritas Diocesana, vi invitano alla mostra multimedimediale “Crossing the River”. Il progetto, ideato da Emanuela Zuccalà e Valeria Scrilatti, è dedicato alle donne africane in prima linea nel fronteggiare i rischi per la vita delle loro stesse sorelle e amiche.
La mostra è aperta fino al 19 dicembre al centro Culturale A. Zanussi di Pordenone in Via Concordia Sagittaria 7
Orari di apertura: lun. – ven. 7.30 – 20.00, sab. 7.30 – 14.00
Ingresso gratuito
|
|
19 novembre | Quello che possiamo imparare in Africa - Asiago (VI)
|
Medici con l’Africa Cuamm e il Rotary Club Asiago Altipiano dei 7 Comuni, col patrocinio del Distretto Rotay 2060 e del Comune di Asiago, vi invitano ad una serata assieme a don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm che presenterà il libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune”, per raccontare e mostrare cosa l’Africa ha da insegnare a noi stessi e al mondo.
Modera la serata Giandomenico Cortese, giornalista e responsabile comunicazione del Distretto Rotary 2060.
Per informazioni: Arianna La Rosa a.larosa@cuamm.org 3407334893
|
|
20 novembre | Quello che possiamo imparare in Africa - Torino
|
Presso il Circolo dei Lettori presenteremo il libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune”, per raccontare e mostrare cosa l’Africa ha da insegnare a noi stessi e al mondo.
Sarà presente l’autore, Don Dante Carraro. Modera l’incontro Diamante D’Alessio (giornalista).
Prenotazione obbligatoria CLICCA QUI
Per informazioni: Stefano 345.0525221
|
|
21 novembre | Quello che possiamo imparare in Africa - Novara
|
Presentazione del libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune”.
L’evento è realizzato grazie alla collaborazione del centro missionario diocesano di Novara.
Insieme a Don Dante Carraro saranno sul palco gli operatori Cuamm: Flavio Bobbio, Beatrice Buratti e Paolo Pescio.
Per informazioni: Stefano Durando – 345.0525221 – s.durando@cuamm.org
|
|
22 novembre | Quello che possiamo imparare in Africa - Online
|
Il distretto dei Rotary Foggia è lieto di invitarvi a partecipare Lunedì 22 Novembre alle ore 20.00 alla presentazione del libro di don Dante Carraro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune”, per raccontare e mostrare cosa l’Africa ha da insegnare a noi stessi e al mondo. Per poter partecipare clicca qui. Vi aspettiamo!
|
|
23 novembre | Ciao Mamma Vado in Africa - II Edizione - Pisa
|
Il gruppo dei volontari di Pisa è lieto di invitarvi alla seconda edizione dell’incontro “Ciao Mamma Vado in Africa” che si svolgerà presso l’aula Massart della scuola medica dell’ospedale Santa Chiara di Pisa, martedì 23 novembre alle ore 15. Durante l’incontro verranno presentati i programmi formativi di Cuamm per studenti di medicina (Wolisso Project) e specializzandi (Junior Project Officier). Per informazioni: gruppo.pisa@cuamm.org
|
|
24 novembre | S. Prospero con il Cuamm - Leguigno
|
In occasione di S.Prospero, gli amici della Parrocchia di Leguigno e i volontari del gruppo di Modena e Reggio Emilia vi invitano a sostenere il lavoro del Cuamm in Africa attraverso spongate e casagai artigianali.
|
|
25 novembre | Incontro con Don Dante Carraro - Genova
|
Il gruppo di volontari Cuamm Liguria insieme all’Ufficio Missionario di Genova vi invitano alla presentazione del libro “Quello che possiamo imparare in Africa, la salute come bene comune”. Sarà presente l’autore e direttore di Medici con l’Africa Cuamm – Don Dante Carraro.
|
|
26 - 29 novembre | Natale! Pacchi, pacchetti e … solidarietà! - Milano
|
Per 4 giornate all’insegna della solidarietà e a sostegno delle attività di Medici con l’Africa CUAMM, vi aspettiamo presso la Parrocchia di Santa Giustina (Affori Milano) dove i volontari del gruppo Cuamm Rho saranno presenti (da venerdì a domenica) con un banchetto informativo e di gadgets solidali.
|
|
27 novembre | Cena Sociale di fine anno - In Moto con l'Africa - Rovolon (PD)
|
Siamo felici di invitarvi alla Cena Sociale di fine anno del gruppo “In Moto con l’Africa”. Sarà un’occasione per passare una serata all’insegna del divertimento e del buon cibo. La serata è aperta a tutti, soci del Motoclub, amici e sostenitori del progetto “In Moto con l’Africa”, per tracciare un bilancio dell’anno appena passato e presentare i progetti del prossimo.
Alla cena parteciperà anche il direttore di Medici con l’Africa Cuamm, don Dante Carraro.
|
|
28 novembre | A pranzo con l’Africa! - Poirino (TO)
|
Una domenica conviviale per sostenere i progetti in Africa del Cuamm. L’agrigelateria San Pe’ di Poirino (TO), grazie al supporto di numerosi esercenti locali, realizza un pranzo solidale con la gradita presenza di don Dante Carraro. Prenotazione obbligatoria entro il 21 novembre scrivendo a s.durando@cuamm.org oppure telefonando al 345.0525221 (Stefano)
|
|
28 novembre | A pranzo con il Cuamm - Padova
|
Il gruppo volontari Cuamm di Padova è felice di invitarvi al pranzo solidale per passare la domenica tutti insieme e sostenere l’impegno di Medici con l’Africa Cuamm a favore delle popolazioni africane. Il ricavato del pranzo e della lotteria saranno devoluti alla campagna “Un vaccino per noi”.
Per informazioni e prenotazioni (entro mercoledì 24 novembre) contattare via email Patrizia: gruppo.volontaripadova@cuamm.org o Enrico: 3404611650 (whatsapp) Vi aspettiamo!
|
|
28 novembre | Mercatino di Natale - Padova
|
I volontari del gruppo Cuamm Campagna Lupia sono felici di invitarvi alla 17^ edizione del Mercatino di Natale, il cui ricavato verrà devoluto a Medici con l’Africa Cuamm.
Per informazioni: Monica 331 5669228 – Lina 333 6099623 | gruppo.campagnalupia@cuamm.org
|
|
28 novembre | Mercatino di Natale - Cairate
|
Mercatino di Natale nel giardino del monastero di Cairate con artigiani e produttori locali. L’iniziativa è a favore del progetto di sostegno alla maternità di Linde in Mozambico.
|
|
4 dicembre | Spettacolo Due Destini - Albizzate
|
Spettacolo teatrale “Due Destini” a cura della compagnia Teatro dell’armadillo, tratto dall’omonimo racconto di Renzo di Renzo e Sonia Maria LUce Possantini. Ingresso a offerta libera, il ricavato sarà devoluto interamente ai progetti di Medici con l’Africa Cuamm
|
|
4 dicembre | 0° Cuamm...pleanno! - Dueville (VI)
|
I volontari del gruppo Cuamm Vicenza vi aspettano per festeggiare il loro 10° compleanno con un aperitivo solidale e la partecipazione di DJ Santucci.
Il ricavato della serata sosterrà l’acquisto di 50 frigoriferi portatili per il programma “Un vaccino per noi” in Sud Sudan.
Per informazioni:
Erica 347-6844083
Niccolò 345-2594450
Marilena 347-6956505
Come previsto da normativa, per accedere all’evento sarà obbligatorio esibire il Green Pass.
|
|
5 dicembre | Cena solidale di Natale - Albinea (RE)
|
I volontari del gruppo Modena-Reggio Emilia vi invitano ad una cena solidale presso l’azienda agricola Podere Broletto di Albinea (RE) per festeggiare insieme il Natale alle porte. Il costo è di 30€ a persona di cui 5€ saranno devoluti alle attività del gruppo.
Confermare la propria presenza entro il 24/11 a Giulia: 329.6580167 (whatsapp); mediciconlafrica_more@yahoo.it
|
|
11 dicembre | Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune - Sondrio
|
I volontari di Medici con l’Africa Cuamm Sondrio vi invitano ad un incontro con don Dante Carraro, direttore del Cuamm, che presenterà il libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune”, per raccontare e mostrare cosa l’Africa ha da insegnare a noi stessi e al mondo. Modera la serata Caterina Conforto, e in collegamento dalla Tanzania interverrà la dott.ssa Martina Borellini, pediatra Cuamm valtellinese operativa a Tosamaganga e Iringa.
|
|
11 e 12 dicembre | Tortellini solidali - Limidi (MO)
|
I volontari del gruppo di Modena e Reggio Emilia vi invitano a sostenere le loro attività in Africa attraverso i tortellini solidali preparati dalle volontarie della Parrocchia di Limidi.
Per prenotazioni, contattare entro il 30 novembre Glauco: 320.0263779
|
|
17 dicembre | Spettacolo teatrale "Oggetti che mi parlano" - Padova
|
“Oggetti che mi parlano” è uno spettacolo teatrale e musicale scritto e intrepretato da Miriam Angilè con la regia di Enrico Ventura. Vede al centro il dialogo fra zia e nipote alla riscoperta di emozioni e ricordi passati, con un accompagnamento musicale anni ’60-’70 suonato dal vivo sul palco.
Il ricavato dello spettacolo sarà destinato ai progetti di Medici con l’Africa Cuamm.
Per info e prenotazioni per posti numerati: g.zancanella@cuamm.org | t. 340 4839429
|
|
|
|
 |
|
 |
© Medici con l'Africa Cuamm 2021 - CF 00677540288
|
|
 |